Universando Febbraio – Marzo

UNIVERSANDO

 Febbraio – Marzo 2020

COLORO CHE PARTECIPERANNO AL PERCORSO SALUTE PRESSO LE TERME SONO PREGATI DI PRENOTARSI IN SEGRETERIA E SUBITO FORNIRSI DI CERTIFICATO MEDICO. Le due settimane vanno dal 6 al 18 luglio

Giorno 6 FEBBRAIO ore 17.30 presso Castello Angioino: Giornata della Memoria – Seminario: “Ricordare per non dimenticare” a cura di Luciana Canale. Un particolare ricordo sarà rivolto al nostro concittadino Antonio Ciccarelli prigioniero nel lager di Winzendorf e in seguito di Schonebeck.

GIORNO 13 FEBBRAIO ore 18.00: FESTA Interuniversitaria presso il “Sombrero”. PRENOTARSI IN SEGRETERIA.

LA SCUOLA RESTERA’ CHIUSA IL 24-25-26 FEBBRAIO PER FESTIVITA’ DI CARNEVALE E LE CENERI.

Assemblea soci entro il 27 febbraio per approvazione nuovo statuto. Vi comunicheremo sede e sarà l’occasione per riflettere sulla Università.

Torneo di burraco di beneficienza  il 1 marzo: invitate tutti coloro che sanno giocare: sarà una serata indimenticabile.

Giorno 14 – 17 MARZO 2020: MOSTRA DI LABORATORI A CONFRONTO TRA LE UTE DI PUGLIA PRESSO PALAZZO PESCE ore 19.30 – 21.30.PARTECIPATE

Giorno 19 MARZO 2020: PRESENTAZIONE 7° FISCHIETTO MOLESE: L’EMIGRANTE E ELEZIONE NONNO DELL’ANNO 2020 PRESSO SCUOLA MEDIA ALIGHIERI – TANZI ORE 11.00.

Pubblicità

Prossimi Appuntamenti UTE

– Martedì 10 dicembre alle ore 18.00 pressa la Chiesa del “Sacro Cuore” si terrà la Rassegna dei Cori Natalizi delle Università di Puglia.

– Mercoledì 18 dicembre ore 19.00 presso la Chiesa “Matrice” si terrà il concerto di Natale a cura della Corale UTE diretta dal M° Rosalia Portera. Al pianoforte Gaetano Dalessio.

– Venerdì 20 dicembre ore 16.00 presso l’RSA si terrà il concerto di Natale a cura della Corale UTE diretta dal M° Rosalia Portera. Al pianoforte Gaetano Dalessio.

– Venerdì 3 gennaio ore 19.00 presso la Chiesa di “Sant’Antonio” si terrà il concerto di Buon Anno a cura della Corale UTE diretta dal M° Rosalia Portera. Al pianoforte Gaetano Dalessio.

CONOSCERE IL NOSTRO TERRITORIO E VALORIZZARLO

Mercoledì 27 novembre l’UTE di Mola di Bari ha visitato a Bari la Pinacoteca di “Corrado Giaquinto” situato nel palazzo della Provincia, cui ha potuto ammirare opere di pregevole fattura di artisti quali il Vivarini, Tintoretto, Giaquinto, Giordano.

Si è potuta ammirare la mostra di autori napoletani e in particolar De Rienzo, che resterà a Bari fino ai primi di dicembre. Subito dopo i corsisti  si sono trasferiti nel Museo Archeologico di Santa Scolastica dove sotto la guida della dott.ssa Chiara Testini ha potuto ammirare oltre il complesso di Santa Scolastica, l’aula archeologica di San Pietro i reperti presenti già presenti nel Museo Archeologico, che presto si arricchirà dell’ampio corredo, è in attesa di essere collocato e ammirato.

Questa visita, che l’UTE consiglia a tutti, rientra nel progetto “Conoscere il nostro territorio, amarlo e affidare questa ricchezza ai nostri nipoti”, che venendo a conoscenza delle loro radici faranno di tutto per VALORIZZARLO E TRAMANDARLO ai Posteri.

L’UTE INCONTRA E PRESENTA GIOVANNA FANIZZA

PROGETTO “INCONTRIAMO GLI AUTORI DEL SUD”

Mercoledì 20 novembre alle ore 18.00 nel salone del Castello Angioino di Mola di Bari è stato presentato l’ultimo romanzo della scrittrice Giovanna Fanizza: Pasqualino non sapeva nuotare” edito dalla casa editrice “Autori Inediti”. Hanno presentato l’autrice la Presidente dell’UTE prof.ssa Giovanna Fralonardo e la vicepresidente della Commissione pari Opportunità  della Regione Puglia e responsabile del presidio del Libro di Modugno.

VISITA DIDATTICA

  • SABATO 14 DICEMBRE: VISITA DIDATTICA AI TESORI DELLA NOSTRA TERRA: ALESSANO, PATRIA DI DON TONINO BELLO – CATTEDRALE DI SANTA MARIA DI LEUCA – OTRANTO. PARTENZA ORE 7.00 PRESSO MUNICIPIO NUOVO. PER PRENOTARSI RIVOLGERSI IN SEGRETERIA ENTRO GIORNO 6 DICEMBRE.

Universando novembre

  • Giorno 17 novembre: si invitano tutti coloro che sanno giocare a Burraco ad un torneo di beneficenza a favore della Chiesa del Sacro Cuore. Sede: salone hotel Gabbiano ore 16.30. Sarà un pomeriggio denso di gara, relazione e conclusione con ricchi premi e un buffet. Tutti possono partecipare a questa serata.
  • Giorno 20 novembre: le lezioni inizieranno alle 15.45 e termineranno alle ore 17.45 per essere tutti presenti alle 18.00 al Castello per la presentazione del testo “Pasqualino non sapeva nuotare” della nostra socia e docente prof.ssa Giovanna Fanizza.
  • Giorno 21 novembre FESTA DELL’ALBERO: piantumazione di alberi a cura delle corsiste UTE: ore 9.00 presso scuola San Giuseppe; ore 10.00 presso scuola Tanzi (via del Frascinaro); ore 11.00 presso Piazza degli Eroi a San Domenico.
  • Giorno 27 novembre: visita al Museo Archeologico e alla Pinacoteca di Bari. Partenza ore 9.00 con pullman dell’UTE.
  • Giorno 30 novembre ore 18.30: messa per tutti i defunti UTE presso la chiesa del Sacro Cuore.

 

Torneo di Burraco

  • iL 17 Novembre l’università della Terza Età invita tutti coloro che sanno giocare a Burraco ad un torneo di beneficienza a favore della Chiesa del Sacro Cuore. Sede: salone hotel Gabbiano ore 16.30. Sarà un pomeriggio denso di gara, relazione e conclusione con ricchi premi e un buffet.